Grotta del Drago

Tra luce e penombra, guardando in alto a sinistra, si nota subito uno scoglio la cui forma ricorda la testa di un drago.
Porto S.M. Leuca, 73040, LE
Tra luce e penombra, guardando in alto a sinistra, si nota subito uno scoglio la cui forma ricorda la testa di un drago.
Costituita da tre grandi aperture che lasciano intravedere un’immensa cavita’.
Il nome deriva dalla presenza di acqua dolce, a testimonianza della natura di tali cavita’,
La grotta degli innamorati non riveste una particolare importanza storica o archeologica.
Questa grotta deve il suo nome ad una serie di piccole grotte adiacenti, basse sul livello del mare, infatti possono essere visitate a nuoto con poche bracciate,
La “Grotta di Mesciu Scianni” a Leuca e’ conosciuta con tale nome, perche’ si dice che un tal “Mesciu Scianni”,
Giochi di luce incantevoli, la Grotta della Stalla con una grande sala con stalagmiti.